In questo periodo speciale, vogliamo ringraziarvi di cuore per aver scelto i nostri servizi e per la fiducia che ci avete dato durante tutto l’anno.
Vi ricordiamo che gli uffici di Rimini Informatica rimarranno chiusi solo nei giorni festivi di calendario.
Auguriamo a voi e alle vostre famiglie un Natale sereno e pieno di gioia, e un nuovo anno ricco di soddisfazioni e successi! 🥂🎉
... See MoreSee Less
Auguroni ragazzacci !!
Nelle ultime settimane, abbiamo condiviso diversi post per sensibilizzare sull'importanza della sicurezza informatica e dei rischi sempre crescenti a cui le aziende, grandi e piccole, sono esposte.
🛡️ Se hai seguito i nostri aggiornamenti, avrai notato quanto sia fondamentale proteggere i propri sistemi e i dati sensibili dalle minacce informatiche.
👉 Hai dei dubbi sullo stato di sicurezza della tua azienda? Sei sicuro che i tuoi dati e quelli dei tuoi clienti siano protetti?
🌐 Contattaci per una consulenza gratuita: ti aiuteremo a fare il punto della situazione, a valutare le vulnerabilità e a sviluppare un piano di difesa personalizzato per rendere la tua azienda più sicura.
👉 Contattaci per saperne di più!
📞 +39 0541 22045 | 📧 info@riminiinformatica.it
🌐
... See MoreSee Less
Rimini Informatica - Computer | Assistenza tecnica | Reti Videosorveglianza
Esperienza più che ventennale nel mondo IT con l’intento di fornire alle imprese soluzioni informatiche in punti vitali per la loro attività.
🔒 Tutto sulla sicurezza informatica in un unico documento! 🔒
Abbiamo creato un PDF gratuito che raccoglie tutte le informazioni fondamentali che abbiamo condiviso recentemente sulla sicurezza informatica: minacce, buone pratiche e consigli per proteggere al meglio la tua azienda.
Questo materiale è pensato per essere un vero e proprio strumento di formazione, utile a te imprenditore e al tuo team per rimanere sempre aggiornati sulle ultime tendenze e strategie di protezione.
👉 Trovi il PDF direttamente a questo link sul nostro profilo LinkedIn: www.linkedin.com/posts/rimini-informatica_rimini-informatica-consigli-utili-sicurezza-activity-72...
Condividilo con i tuoi collaboratori e contribuisci a rafforzare la sicurezza della tua azienda!
... See MoreSee Less
Rimini Informatica su LinkedIn: Rimini Informatica - Consigli utili sicurezza informatica
Desideriamo ringraziarvi per aver seguito con così tanto interesse il nostro viaggio nel mondo della cybersecurity, con la speranza che tutte le informazioni…
Dopo tutti i consigli dei post precedenti sulla sicurezza informatica, non poteva mancare questo passaggio fondamentale: il Remote Monitoring Management (RMM).
Con le soluzioni RMM, la tua azienda può finalmente passare da una gestione IT reattiva a una proattiva.
Ecco come:
Avvisi e monitoraggio in tempo reale 🕒
Grazie al monitoraggio costante, possiamo rilevare e segnalare potenziali problemi su reti e sistemi 24/7, garantendo sicurezza e prestazioni ottimali.
Manutenzione e risoluzione dei problemi da remoto 🛠️
Aggiornamenti software, risoluzione di errori e interventi tecnici direttamente in background, senza disturbare il lavoro degli utenti.
Automazione delle attività IT di routine 🤖
Ottimizziamo i flussi di lavoro automatizzando operazioni come l'installazione di patch e l’esecuzione di script, per rispondere ai ticket in modo rapido ed efficace.
👉 Contattaci per saperne di più!
📞 +39 0541 22045 | 📧 info@riminiinformatica.it
🌐 www.riminiinformatica.it
... See MoreSee Less
🔒 Continuiamo con le Soluzioni Contro le Minacce Informatiche – Parte 2: Strumenti Essenziali per la Sicurezza e il Monitoraggio 🔍
Dopo aver esplorato le prime misure di protezione nel post precedente, ecco altri strumenti fondamentali per garantire la sicurezza della tua azienda:
➡️ Sicurezza degli Endpoint: dai tradizionali antivirus alle soluzioni avanzate di rilevamento e risposta degli endpoint (EDR), che sfruttano intelligenza artificiale e analytics. Questi strumenti aiutano i team di sicurezza a bloccare le minacce note e a rilevare attacchi sofisticati, oltre i limiti dei software di protezione tradizionali.
➡️ Monitoraggio Costante: strumenti che raccolgono e analizzano i log di sistema per individuare attività sospette o non autorizzate e per prevenire malfunzionamenti o problematiche hardware.
Con queste soluzioni, ci assicuriamo che la tua infrastruttura sia sempre sotto controllo e pronta a rispondere alle minacce! 💼💻
... See MoreSee Less
In Rimini Informatica, la protezione dei dati e la sicurezza del network sono la priorità.
💼 Oggi ti presentiamo la prima parte dei nostri principali processi per garantire la massima sicurezza per la tua azienda:
1️⃣ Salvataggio Dati: Effettuiamo copie regolari per preservare l'integrità e la disponibilità dei tuoi dati, proteggendoli da possibili perdite o corruzioni. 🔐 Utilizziamo diversi livelli di backup: interni, in sede e su spazi geograficamente separati (Raid, USB, Cloud).
2️⃣ Sicurezza Perimetrale:
Firewall: Un'efficace barriera tra le reti, per monitorare e filtrare il traffico in entrata e in uscita.
IDS/IPS: Sistemi di Rilevamento e Prevenzione delle Intrusioni che identificano attività sospette e prendono misure preventive.
Sicurezza del Network: Azioni mirate a garantire l'integrità, la confidenzialità e l’accessibilità delle risorse di rete.
📌 Continua a seguirci per la seconda parte: parleremo di altri strumenti utili ad arginare le minacce informatiche!
... See MoreSee Less
📌 Proteggi la tua azienda dagli attacchi informatici - Parte 2 🔐
Continuiamo a esplorare le tecniche di attacco più comuni e pericolose che ogni azienda dovrebbe monitorare:
1️⃣ Denial of Service (DoS): attacco per sovraccaricare i server e bloccare l'accesso ai tuoi servizi.
2️⃣ Attacchi alle password: sfruttano password deboli o rubate per accedere ai tuoi sistemi.
3️⃣ Ingegneria sociale: manipolazione dei dipendenti per estorcere informazioni riservate.
Non sottovalutare questi rischi e continua a seguirci per rendere più sicura la tua azienda!
💻 Contattaci per prenotare una consulenza:
📞 +39 0541 22045 | 📧 info@riminiinformatica.it
🌐 www.riminiinformatica.it
... See MoreSee Less
Proteggere i dati e i sistemi aziendali è una nostra priorità, ma le minacce informatiche evolvono costantemente e colpiscono tutti, dalle grandi imprese alle piccole realtà.
Tra i pericoli più comuni troviamo:
Malware 🦠: software dannosi progettati per infiltrarsi nei dispositivi aziendali, causando danni e compromettere i dati. È impressionante pensare che ben il 94% delle piccole imprese è vulnerabile al malware.
Phishing 🎣: una truffa informatica tra le più diffuse, in cui i criminali ingannano i dipendenti fingendosi persone fidate per ottenere informazioni sensibili. Basta un click su un link o un allegato per cadere in trappola.
Ransomware 🔐: una forma di malware che cripta i dati, rendendoli inaccessibili fino al pagamento di un riscatto. Una minaccia devastante che può paralizzare l’operatività aziendale.
👉 Questi sono solo alcuni degli strumenti che i cybercriminali utilizzano.
La prevenzione e la formazione dei dipendenti sono essenziali per limitare i rischi e mantenere sicuri i sistemi aziendali.
📌 Seguici per la Parte 2 per scoprire altri pericoli legati alla sicurezza informatica!
... See MoreSee Less
La cybersecurity è una sfida continua per le aziende e gli individui, e comprendere chi sono gli attori delle minacce è il primo passo per difendersi.
💻 Ecco i principali protagonisti degli attacchi informatici e i loro obiettivi:
1. Criminali informatici: motivati dal profitto, utilizzano attacchi come il ransomware e il phishing per ottenere dati sensibili e denaro.
2. Attori sponsorizzati da stati-nazione: finanziati da governi, questi gruppi mirano a rubare dati riservati o a destabilizzare infrastrutture critiche.
3. Hacker attivisti: con finalità politiche o sociali, agiscono per portare alla luce violazioni dei diritti umani o segreti istituzionali, spesso legati a cause sociali.
4. Amanti del brivido: attaccano per curiosità o divertimento, mettendo alla prova le difese di sistemi e reti senza un vero scopo criminale.
5. Minacce interne: dipendenti o collaboratori che, per errore o per vendetta, possono causare danni seri. Non tutti gli insider sono intenzionalmente dannosi, ma i loro errori possono comunque essere molto rischiosi.
👥 Conoscere questi attori permette di prepararsi meglio e adottare misure efficaci.
Ogni azienda può proteggersi meglio sviluppando una cultura di sicurezza consapevole e strumenti di monitoraggio adatti.
📌 Seguici in questo viaggio nella sicurezza informatica: ti forniremo indicazioni utili alla protezione della tua azienda!
... See MoreSee Less
La sicurezza informatica è un tema complesso e le minacce possono presentarsi in molte forme.
Ecco una panoramica delle principali tipologie di minacce che ogni organizzazione dovrebbe considerare:
Fattori Umani
1. Interni: Gli attuali o ex dipendenti possono rappresentare un rischio, consapevolmente o inconsapevolmente.
2. Esterni: Minacce esterne come attacchi mirati, eventi dannosi e l'azione di hacker o cracker, che utilizzano strumenti come virus, trojan e worm.
Fattori Naturali
1. Eventi imprevisti e distruttivi come fulmini, uragani, tornado e tsunami possono causare danni ai sistemi e compromettere la sicurezza dei dati.
Per proteggersi, è essenziale conoscere e gestire questi fattori, sviluppando un piano di sicurezza che preveda sia misure tecniche che umane.
Chiamaci o scrivici per domande o approfondimenti, siamo qui per aiutarti!
📞 +39 0541 22045 | 📧 info@riminiinformatica.it
🌐 www.riminiinformatica.it
... See MoreSee Less